VIVI E VEGETI: libri, germogli…e verdeggianti letture. La XIX edizione di PAGINEaCOLORI

da | Dic 3, 2024 | Eventi

Vivi e vegeti: libri, germogli …e verdeggianti letture. Il titolo della prossima edizione parla chiaro: vivi e vegeti sono i libri di cui ci piace occuparci…così meravigliosamente capaci di produrre in noi e nei  piccoli lettori a cui ci rivolgiamo  i germogli della curiosità e dello stupore, premesse di un’esperienza di crescita rivelatasi in tutti questi anni sempre ricca di valore e di significato.

Il Festival PAGINEaCOLORI  2025 sarà  dunque ispirato al mondo vegetale,  tema che suggerirà la scelta di libri, autori e contenuti e che  sarà declinato in modo da favorire e stimolare l’avvio di attività incentrate su obiettivi di educazione ambientale e alla sostenibilità. Nelle storie illustrate che vi racconteremo quest’anno troveremo un’infinità di spunti  per parlare insieme della potenza generativa del seme, della necessità della “cura” per coltivare, far crescere e maturare, dell’appartenenza di alberi e piante al regno dei viventi e al  cosiddetto “popolo delle piante”, del rapporto tra seme e terra e  di quello tra fiore e frutto,  di trasformazione e di  evoluzione, ….e di quella pace definitiva che ci conviene stringere con il mondo vegetale per risolvere problemi globali come fame, migrazioni di massa, desertificazione, inquinamento e cambiamenti climatici.

Troppo audace? Noi pensiamo di no.  E in ogni caso sappiate che le pagine di quest’anno continueranno ad essere a colori,…ma aspettatevi una pronunciata dominanza di verdi!

Incontro con lo scrittore Alessandro Riccioni

Incontro con lo scrittore Alessandro Riccioni

Un appuntamento speciale e fuori programma che promette di essere un'esperienza unica. È quello che si terrà per PAGINEaCOLORI sabato 5 aprile, alle 17, alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, con lo scrittore, poeta e traduttore Alessandro...

Un’immersione nella natura con Marco Pardini

Un’immersione nella natura con Marco Pardini

Il festival PAGINEaCOLORI propone per domenica 30 marzo, un'opportunità imperdibile per riscoprire la natura in compagnia di Marco Pardini, naturopata, operatore di medicina tradizionale, esperto etnobotanico e narratore, che guiderà i partecipanti in un viaggio...

Workshop “Vivi e vegeti: tra libri e germogli”

Workshop “Vivi e vegeti: tra libri e germogli”

Un workshop di formazione e aggiornamento dedicato alla letteratura di divulgazione scientifica e ambientale, fiction e non fiction, per l’infanzia e l’adolescenza. È “Vivi e vegeti: tra libri e germogli. Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati,...

PAGINEaCOLORI OFF

PAGINEaCOLORI OFF

Nasce PAGINEaCOLORI OFF, un ciclo di visite guidate tra storia, letteratura e ambiente, pensato per bambini e famiglie. La nuova proposta culturale del festival della letteratura e delle arti visive ha l’obiettivo di far conoscere luoghi, spazi e realtà del territorio...

Workshop “Vivi e vegeti”

Workshop “Vivi e vegeti”

Vivi e vegeti: tra libri e germogli. Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati, poesia, autobiografia, narrazione e fumetto Il festival propone per sabato 𝟱 e domenica 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 uno degli appuntamenti più attesi: un 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 di formazione e di...

Con il Contributo di

In collaborazione con

Con il Patrocinio di

Si Ringraziano

La Città di Tarquinia; la Biblioteca Comunale, tutti gli ospiti, gli illustratori e gli autori di questa edizione. La Dott.ssa Laura Piroli per la convinta adesione; l’I.I.S.S. “V. Cardarelli” e i suoi studenti; I Prof.  Manuela Paganelli e Francesco Rotatori per il coordinamento delle attività di formazione; la Prof.ssa Elena Mozzetta per la formazione degli studenti; il prof. Tiziano Torresi per la grande disponibilità e passione; l’I.C. “E. Sacconi”, tutti i loro insegnanti per l’adesione al progetto e la partecipazione alle iniziative e la Prof.ssa Daniela Malatini come referente del progetto; Claudia Astolfi per il prezioso aiuto; l’Associazione di Promozione Sociale Dandelion e Valeria Peparello per la partecipazione appassionata alla definizione del programma del Festival; la Unicoop Tirreno - Sezione Soci Etruria, in particolare i volontari di questa che continuano con entusiasmo a identificarsi nell’iniziativa ed a garantire la loro preziosa partecipazione; la Società tarquiniese d’Arte e Storia e il suo presidente Alessandra Sileoni;  il CAG, Centro di Aggregazione Giovanile; Don Augusto Baldini e la Parrocchia di San Giovanni;  la consigliera  regionale Silvia Blasi e infine  la Regione Lazio che, dando il suo pieno appoggio alle finalità di PAGINEaCOLORI, ha offerto un significativo sostegno alla Manifestazione.

Direttore Artistico della Manifestazione: Roberta Angeletti

Segreteria e pubbliche relazioni: Maria Letizia Sileoni e Valeria Peparello

Ufficio stampa: Daniele Aiello Belardinelli

Design multimediale: Tiziano Crescia

Video: Fabrizio Farroni, David Cerquatella

Fotografia: Ilaria Ceniti, Stefano Dili

Responsabile della Biblioteca: Luca Gufi

Referenti della Biblioteca: Federica Cerasa e Debora Cardoni

Seguici su