Il programma di PAGINEaCOLORI
Il mondo vegetale è quello in cui ci immergeremo incontrandovi dentro tutte le iniziative del Festival: mostra, proposte bibliografiche, laboratori, spettacoli, incontri formativi. lI programma è in fase di definizione,…tuttavia qualche importante anticipazione possiamo darla. E allora ecco qua:
- Sabato 18 gennaio 2025 , Inaugurazione Festival con lo spettacolo di e con Gek Tessaro DA SECOLI VIVO, tratto da L’albero dei cento cavalli (Lapis) presso il Teatro Comunale “Rossella Falk”
- Il 19 febbraio Luisa Mattia incontrerà i ragazzi della scuola media…e nei mesi di febbraio e marzo gli alunni delle classi II e III della scuola primaria svolgeranno laboratori in biblioteca con le illustratrici Irene Penazzi, Gioia Marchegiani, Roberta Angeletti.
- Il 14 marzo, si svolgerà un incontro on line di presentazione dei libri in mostra con Roberta Favia e Roberta Angeletti.
- Dal 22 marzo al 13 aprile presso la Biblioteca Comunale “V.Cardarelli “ (Palazzo Bruschi Falgari) la consueta Mostra di illustrazioni con le opere di circa 15 illustratori italiani e stranieri tratte dai loro splendidi libri. Quest’anno in seno alla mostra dedicheremo una piccola sezione bibliografica ai libri sul tema e anche a libri bilingue e silent book. Nel periodo mostra si svoleranno di domenica i consueti laboratori creativi .
- Sabato 5 e domenica 6 aprile, week end di formazione rivolto a tutta la comunità educante. Riconoscimento crediti e attestato, pagabile con carta del docente per gli insegnanti. Ente accreditato Essemme. Questi i 4 incontri: 1) Vivi e vegeti: tra libri e germogli. Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati, poesia, autobiografia, narrazione e fumetto (Roberta Favia); 2) A piedi nudi nei libri. Laboratorio di lettura ad alta voce ( Alfonso Cuccurullo); 3) Laboratorio di poesia e natura (Alessandro Riccioni); 4) Illustrare la natura (Gioia Marchegiani).
- 11 aprile tavola rotonda on line sui libri di divulgazione per bambini con la partecipazione di vari editori.
E questo è solo l’inizio….

Il 6 aprile tra cinema e laboratori creativi per bambini
Il festival PAGINEaCOLORI prosegue a Tarquinia con un ricco calendario di appuntamenti e propone per domenica 6 aprile due nuove iniziative. Nell’ambito di PAGINEaCOLORI Extra, alle 11:30, il Cinema Etrusco Arthouse ospiterà la proiezione del film "Nina e il segreto...
Incontro con lo scrittore Alessandro Riccioni
Un appuntamento speciale e fuori programma che promette di essere un'esperienza unica. È quello che si terrà per PAGINEaCOLORI sabato 5 aprile, alle 17, alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia, con lo scrittore, poeta e traduttore Alessandro...
Un’immersione nella natura con Marco Pardini
Il festival PAGINEaCOLORI propone per domenica 30 marzo, un'opportunità imperdibile per riscoprire la natura in compagnia di Marco Pardini, naturopata, operatore di medicina tradizionale, esperto etnobotanico e narratore, che guiderà i partecipanti in un viaggio...
Workshop “Vivi e vegeti: tra libri e germogli”
Un workshop di formazione e aggiornamento dedicato alla letteratura di divulgazione scientifica e ambientale, fiction e non fiction, per l’infanzia e l’adolescenza. È “Vivi e vegeti: tra libri e germogli. Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati,...
PAGINEaCOLORI OFF
Nasce PAGINEaCOLORI OFF, un ciclo di visite guidate tra storia, letteratura e ambiente, pensato per bambini e famiglie. La nuova proposta culturale del festival della letteratura e delle arti visive ha l’obiettivo di far conoscere luoghi, spazi e realtà del territorio...
Inaugurazione della mostra di illustrazioni PAGINEaCOLORI
I suggestivi spazi della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia aprono le porte sabato 22 marzo, alle 17, alla mostra di illustrazioni di PAGINEaCOLORI. L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 13 aprile, presenta una selezione...
Incontro online con Roberta Angeletti e Roberta Favia
Proseguono le iniziative di PAGINEaCOLORI. Il festival della letteratura illustrata e delle arti visive propone per venerdì 14 marzo, dalle 17 alle 19, l'incontro online dal titolo "Di verde vestiti", con l'illustratrice Roberta Angeletti e la blogger Roberta Favia,...
“PAGINEaCOLORI Extra”, la nuova sezione dedicata ai film di animazione
PAGINEaCOLORI si arricchisce con una nuova e affascinante sezione: “PAGINEaCOLORI Extra”, interamente dedicata ai lungometraggi di animazione. Questa nuova iniziativa, in collaborazione con il Cinema Etrusco Arthouse di Tarquinia, offrirà al pubblico un'opportunità...
Workshop “Vivi e vegeti”
Vivi e vegeti: tra libri e germogli. Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati, poesia, autobiografia, narrazione e fumetto Il festival propone per sabato 𝟱 e domenica 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 uno degli appuntamenti più attesi: un 𝘄𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 di formazione e di...
Con il Contributo di




In collaborazione con

Con il Patrocinio di

Si Ringraziano
La Città di Tarquinia; la Biblioteca Comunale, tutti gli ospiti, gli illustratori e gli autori di questa edizione. La Dott.ssa Laura Piroli per la convinta adesione; l’I.I.S.S. “V. Cardarelli” e i suoi studenti; I Prof. Manuela Paganelli e Francesco Rotatori per il coordinamento delle attività di formazione; la Prof.ssa Elena Mozzetta per la formazione degli studenti; il prof. Tiziano Torresi per la grande disponibilità e passione; l’I.C. “E. Sacconi”, tutti i loro insegnanti per l’adesione al progetto e la partecipazione alle iniziative e la Prof.ssa Daniela Malatini come referente del progetto; Claudia Astolfi per il prezioso aiuto; l’Associazione di Promozione Sociale Dandelion e Valeria Peparello per la partecipazione appassionata alla definizione del programma del Festival; la Unicoop Tirreno - Sezione Soci Etruria, in particolare i volontari di questa che continuano con entusiasmo a identificarsi nell’iniziativa ed a garantire la loro preziosa partecipazione; la Società tarquiniese d’Arte e Storia e il suo presidente Alessandra Sileoni; il CAG, Centro di Aggregazione Giovanile; Don Augusto Baldini e la Parrocchia di San Giovanni; la consigliera regionale Silvia Blasi e infine la Regione Lazio che, dando il suo pieno appoggio alle finalità di PAGINEaCOLORI, ha offerto un significativo sostegno alla Manifestazione.
Direttore Artistico della Manifestazione: Roberta Angeletti
Segreteria e pubbliche relazioni: Maria Letizia Sileoni e Valeria Peparello
Ufficio stampa: Daniele Aiello Belardinelli
Design multimediale: Tiziano Crescia
Video: Fabrizio Farroni, David Cerquatella
Fotografia: Ilaria Ceniti, Stefano Dili
Responsabile della Biblioteca: Luca Gufi
Referenti della Biblioteca: Federica Cerasa e Debora Cardoni
Seguici su