Il 6 aprile tra cinema e laboratori creativi per bambini

da | Apr 1, 2025 | Eventi

Il festival PAGINEaCOLORI prosegue a Tarquinia con un ricco calendario di appuntamenti e propone per domenica 6 aprile due nuove iniziative. Nell’ambito di PAGINEaCOLORI Extra, alle 11:30, il Cinema Etrusco Arthouse ospiterà la proiezione del film “Nina e il segreto del riccio”. Un emozionante lungometraggio di animazione, avventura e famiglia, diretto da Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol. Un’avventura magica che coinvolge Nina e il misterioso riccio, un racconto che affascinerà grandi e piccini con la sua anima avventurosa e un pizzico di magia. Un’animata allegoria che esplora il delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza, trattando temi di crescita e cambiamento.

Il pomeriggio, alle 16:30, alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”, l’illustratrice Gioia Marchegiani terrà il laboratorio creativo “Il taccuino del collezionista di semi”. Un’occasione unica per i bambini di esplorare il mondo naturale dei semi, osservandoli, raccogliendoli e immaginando cosa potrebbero diventare crescendo. Durante il laboratorio, i piccoli partecipanti realizzeranno la rilegatura di un taccuino dove potranno disegnare e dipingere i semi, le piante e le fantasie nate dalla loro immaginazione. Un’attività divertente e creativa che stimola la curiosità per la natura e la fantasia.

Illustratrice conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero, Marchegiani ha ricevuto importanti riconoscimenti a concorsi nazionali e internazionali, tra cui la selezione nel 2017 per la Mostra degli Illustratori della Children’s Book Fair di Bologna con le illustrazioni tratte da “Il campanellino d’argento”, con testo di Maria Lai. Oltre al mestiere di illustratrice, insegna disegno e acquerello a bambini e adulti e svolge laboratori di promozione alla lettura e sensibilizzazione alla cura del verde attraverso attività didattico-creative con la sua associazione Semidicarta.

Per informazioni e costi sulla proiezione al cinema, occorre chiamare lo 0766 194 9247. Per partecipare al laboratorio, è necessaria la prenotazione scrivendo a laboratoripagineacolori@gmail.com (contributo di 2 euro).

A “scuola d’illustrazione”

A “scuola d’illustrazione”

Dopo lo spettacolo inaugurale con Gek Tessaro al teatro comunale “Rossella Falk”, il festival entra nel vivo e propone una serie di laboratori creativi dedicati ai bambini delle classi seconde e terze delle scuole elementari di Tarquinia, con le illustratrici Roberta...

Inaugurato PAGINEaCOLORI

Inaugurato PAGINEaCOLORI

"Da secoli vivo" Acquerelli, inchiostri, chine e una lavagna luminosa. Sono gli strumenti che Gek Tessaro ha usato al teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia per dare vita a immagini e narrazioni uniche, coinvolgendo grandi e bambini in un viaggio tra parole,...

Gek Tessaro apre PAGINEaCOLORI

Gek Tessaro apre PAGINEaCOLORI

"Da secoli vivo" Una lavagna luminosa. E poi acquerelli, sabbie, inchiostri e chine. Infine, la suggestiva atmosfera delle luci soffuse di un palco. Quanto basta a Gek Tessaro per dare vita al teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia sabato 18 gennaio, alle 17,30,...

Al via la 19esima edizione di PAGINEaCOLORI 

Al via la 19esima edizione di PAGINEaCOLORI 

Un viaggio di esplorazione nella natura attraverso la lettura, l’arte e la formazione. Torna a Tarquinia il festival PAGINEaCOLORI che verrà inaugurato il 18 gennaio, alle 17, al teatro comunale “Rossella Falk”, dove, alle 17,30, si terrà lo spettacolo gratuito “Da...

Il programma di PAGINEaCOLORI

Il programma di PAGINEaCOLORI

Il mondo vegetale è quello in cui ci immergeremo incontrandovi dentro tutte le iniziative del Festival: mostra, proposte bibliografiche, laboratori, spettacoli, incontri formativi.  lI programma è in fase di definizione,…tuttavia qualche importante anticipazione...

Conclusa la 18esima edizione di PAGINEaCOLORI

Conclusa la 18esima edizione di PAGINEaCOLORI

“Domenica 28 aprile si è conclusa la 18esima edizione di PAGINEaCOLORI, un festival che nel corso degli anni ha visto la partecipazione di una moltitudine di persone. Intorno a sé si è radunato nel tempo un piccolo e straordinario popolo di sostenitori: bambine e...

Con il Contributo di

In collaborazione con

Con il Patrocinio di

Si Ringraziano

La Città di Tarquinia; la Biblioteca Comunale, tutti gli ospiti, gli illustratori e gli autori di questa edizione. La Dott.ssa Laura Piroli per la convinta adesione; l’I.I.S.S. “V. Cardarelli” e i suoi studenti; I Prof.  Manuela Paganelli e Francesco Rotatori per il coordinamento delle attività di formazione; la Prof.ssa Elena Mozzetta per la formazione degli studenti; il prof. Tiziano Torresi per la grande disponibilità e passione; l’I.C. “E. Sacconi”, tutti i loro insegnanti per l’adesione al progetto e la partecipazione alle iniziative e la Prof.ssa Daniela Malatini come referente del progetto; Claudia Astolfi per il prezioso aiuto; l’Associazione di Promozione Sociale Dandelion e Valeria Peparello per la partecipazione appassionata alla definizione del programma del Festival; la Unicoop Tirreno - Sezione Soci Etruria, in particolare i volontari di questa che continuano con entusiasmo a identificarsi nell’iniziativa ed a garantire la loro preziosa partecipazione; la Società tarquiniese d’Arte e Storia e il suo presidente Alessandra Sileoni;  il CAG, Centro di Aggregazione Giovanile; Don Augusto Baldini e la Parrocchia di San Giovanni;  la consigliera  regionale Silvia Blasi e infine  la Regione Lazio che, dando il suo pieno appoggio alle finalità di PAGINEaCOLORI, ha offerto un significativo sostegno alla Manifestazione.

Direttore Artistico della Manifestazione: Roberta Angeletti

Segreteria e pubbliche relazioni: Maria Letizia Sileoni e Valeria Peparello

Ufficio stampa: Daniele Aiello Belardinelli

Design multimediale: Tiziano Crescia

Video: Fabrizio Farroni, David Cerquatella

Fotografia: Ilaria Ceniti, Stefano Dili

Responsabile della Biblioteca: Luca Gufi

Referenti della Biblioteca: Federica Cerasa e Debora Cardoni

Seguici su